Sogna!
A 36 anni sei troppo vecchio per sognare? La risposta è no! Nel momento in cui smetti di farlo, smetti anche di respirare. Col passare del tempo cambia solo la meta, ma la passione per il viaggio e l’anelito verso il proprio arcobaleno no. E sognare resta sempre attuale. Ogni giorno di più.
La mia storia è quella di un ingegnere gestionale che aveva mille sogni tranne uno: quello di diventare imprenditore. Eppure, grazie alla contaminazione di una passione che ho sin da bambino – l’astronomia – ho inventato e brevettato dei principi ottici che creano un’illuminazione sulle strade più efficiente e più confortevole, ho trovato degli investitori che hanno creduto in me e, nel 2009, mi sono licenziato dal mio posto da manager e ho fondato la mia azienda. Volevo provare a lasciare un segno.
In questi 8 anni ho veleggiato nella crisi più grande del dopoguerra, ho affrontato sfide sempre nuove, spesso ho perso e ho avuto paura. Ho cercato sempre di guardare avanti, con determinazione ma anche con flessibilità, consapevole che la capacità di adattarsi è al cuore del successo. Restare monolitici non è funzionale alla crescita né all’innovazione.
Respirare, guardarsi attorno, cercare un punto di vista nuovo. Non fermarsi. Farsi delle domande. E continuare a cercare. Spostare l’asticella sempre un po’ più in alto. Prendere ispirazione dagli altri, dalle cose, dalla natura. Sbagliare, ma non avere mai paura di sognare.
Latest posts by Alberto Giovanni Gerli (see all)
- Masterchef o MasterCEO: il Visible Planning - August 15, 2017
- I LED fanno male? Sì, ma solo se non si installano! - January 9, 2017
- Lettera di un giovane imprenditore a Babbo Natale - December 22, 2016